SABATO 29 GENNAIO
LEZIONE DI LINGUA E CULTURA COREANA
h 11.00
in diretta ONLINE su Zoom
La nostra insegnante Chiara ha accompagnato gli spettatori al loro primo approccio con la lingua coreana, introducendo l'alfabeto e i saluti base.
Concludendo con qualche curiosità sulla Corea
e sulle sue tradizioni.
Il coreano utilizza l’alfabeto 한글 “hangeul” composto da 14 consonanti e 10 vocali, a cui si aggiungono 5 consonanti doppie e 11 vocali. Quando guardiamo i caratteri coreani, finiamo per pensare che sia tutta una lettera, ma in realtà è una sillaba che unisce al massimo quattro lettere. Le sillabe formano parole separate da spazi, a differenza del giapponese che non ha spazio nelle frasi. Un’altra particolarità della lingua coreana è mettere il verbo alla fine della frase.
SEMINARIO SUL FENG SHUI
h 16.00
presso Dante Carducci, Trieste
A fine seminario eravamo tutti pronti a spostare i mobili di casa per accogliere le energie positive, seguendo le linee guida del Feng shui esposte da Ottavia Bettelli.
Feng shui significa letteralmente "vento e acqua", in onore ai due elementi che plasmano la terra. Feng shui è un'antica arte geometrica cinese che insegna ad organizzare lo spazio abitativo in modo armonico e benefico per la salute fisica e mentale.